CHE COS’È UN OZONIZZATORE PER PISCINE E SPA

Un ozonizzatore è un dispositivo che utilizza l’ozono (O₃) per purificare l’acqua di piscine e spa. L’ozono è uno dei disinfettanti più efficaci in natura: elimina batteri, virus, funghi e contaminanti organici senza lasciare residui chimici. Utilizzato per la prima volta nel trattamento delle acque già nell’Ottocento, dagli anni ’80 è presente anche nelle piscine olimpiche per garantire acqua più pulita e sicura.

Il funzionamento si basa sulla scarica a corona, un processo che separa gli atomi di ossigeno presenti nell’aria e li ricombina in molecole di ozono. L’ozono viene poi iniettato nell’acqua tramite un diffusore, dove ossida rapidamente impurità e microrganismi, migliorando qualità e limpidezza dell’acqua.

I principali vantaggi dell’ozonizzatore

Meno prodotti chimici: riduce la necessità di cloro e altri disinfettanti.
Niente odori sgradevoli: abbatte le cloramine, causa di occhi rossi e irritazioni.
Acqua più limpida: migliora la filtrazione e la trasparenza dell’acqua.
Ambiente più sano: elimina contaminanti che possono provocare disturbi ai bagnanti.
Opzione ecologica: non produce residui e diminuisce l’impatto ambientale.

Come scegliere il modello giusto

La produzione di ozono deve essere proporzionata al volume della piscina o spa e alla temperatura dell’acqua. Per vasche fino a 25°C è sufficiente una produzione di circa 0,8 g/m³; oltre i 33°C saranno necessari circa 1,2 g/m³, poiché la vita dell’ozono in acqua diminuisce con l’aumento della temperatura.

Gli ozonizzatori più diffusi sono due:

A luce UV: economici ma con produzione più bassa.
A scarica a corona: più potenti, ideali per piscine e spa di qualsiasi dimensione.

La manutenzione è minima: basta verificare periodicamente il corretto funzionamento e sostituire il dispositivo quando indicato dal produttore.

Back